Newsletters - Iscriviti |
---|
Il focus dell’ausilio del laser in tema di terapia aggiuntiva della parodontite e perimplantite è sempre più sentito.
Nel 2022 DMT cala il poker d’assi, come ogni anno ci sarà il Master di paradontologia nel centro corsi PROED con il Dr. Daniele Cardaropoli, e come ogni anno L’università Vita salute offrirà come attività formativa il Post graduate di laser in odontoiatria giunto alla 8° edizione.
Ma quest’anno, il programma si arricchisce di altri 2 eventi formativi di sicuro interesse, in tema di perimplantiti con il Prof. Tiziano Testori, ed in più un altro evento con 4 incontri per igienisti dentali con la Dr.ssa Silvia Masiero.
Per informazioni pagina corsi DMT
Gennaio 2022
Riprende L’attività formativa per il Primo quadrimestre 2020 ricco di opportunità sia per gli Odontoiatri che gli igienisti dentali.
Con varie date in diverse località vengono organizzati corsi di base generalisti e corsi specifici che culminano con 3 gg. corso sul trattamento delle perimplantiti tenuto dal Dr. Cardaropoli di Torino.
Diverse attività formative anche per gli igienisti dentali con la partecipazione del Dr. Claudio Pasquale.
Per maggiori informazioni
febbraio 2020
Riprende l’attività formativa aziendale e riparte il Post graduate di Laser in odontoiatria con l’ormai collaudata collaborazione tra DMT ed il dipartimento di Odontoiatria dell’ospedale San Raffaele e con l’ Università Vita Salute.
Come in ogni edizione si alterneranno più di 30 docenti per dare le linee guida operative dell’odontoiatria laser assistita.
Nel frattempo è già tutto pronto Per la 12a edizione del Meeting Laser Day, Congresso annuale di riferimento per l’odontoiatria laser assistita, che quest’anno avverrà in concomitanza della celebrazione del ventennale di DMT.
Per maggiori informazioni - Informazioni Meeting Laser Day
settembre 2019
Con l’approvazione della Legge di bilancio 2019 non sono più stati rinnovati i vantaggi fiscali del super-ammortamento che consentivano di detrarre il 130% delle spese sull’acquisto di attrezzature utilizzate nella propria attività, anche per i liberi professionisti.
Tra le agevolazioni sopravvissute quella dell’iper-ammortamento prorogato anche per il 2019 con un incremento del bonus che passa dal 250% al 270% utilizzabile, però, solo per quelle attrezzature "funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello Industria 4.0" secondo quanto previsto da una circolare del MISE. Ne settore dentale l’agevolazione si può applicare ad una serie di attrezzature legate alle nuove tecnologie, il produttore fornirà una dichiarazione con la quale evidenza che rientra tra quelle previste dal MISE.
ottobre 2019
Si è appena concluso un 2018 che ha visto parecchie innovazioni tecnologiche come la realizzazione e la consacrazione del nuovo laser Nd:YAG a nano secondi, a conferma dell’ottimo lavoro svolto, si sono avuti incrementi importanti.
Ora nell’ottica di dare visibilità a questa nuova tecnologia DMT propone già per il primo semestre una ricca attività, con almeno 3 appuntamenti imperdibili.
- Il corso sulle perimplantiti con il nuovo laser Nanoyag con docente il Dr. Daniele Cardaropoli.
- Il corso di parodontologia laser VS. tradizionale del Dr. Crippa con il Dr. De Micheli
- La quarta edizione del Post Graduate laser di Odontoiatria presso l’università Vita Salute di Milano.
Una serie di eventi che culminerà con la partecipazione al 7 Congresso mondiale del WFLD ( World Laser Federation of laser in dentistry ) per la prima volta in Italia
vai alla nostra pagina "eventi"
gennaio 2019
Anche quest’anno si è confermata la grande affluenza di pubblico all’11° edizione del laser day, l’evento che ormai non passa inosservato, ha attirato l’attenzione mediatica del nuovo canale Salute e sanità di Telenord.
Tutti i docenti hanno espresso la loro soddisfazione e comunione di intenti nella divulgazione della scientificità dell’argomento laser in odontoiatria..
Sono disponibili sul nostro canale youtube le interviste dei docenti.
dicembre 2018
Capire la Laserterapia.
Laser Nd:YAG vs laser a Diodi a parità di lunghezza d’onda
L’utilizzo della laserterapia in ambito medicale nell’ultimo ventennio ha catalizzato l’attenzione degli Operatori, sempre più interessati a comprenderne utilizzo ed efficacia nel trattamento delle patologie comune-mente diffuse.
Per un approccio consapevole, diventa prioritario approfondire come funzioni un laser, che cosa si intenda per sorgenti laser e quali siano le tipologie attualmente in commercio, confrontandole per delinearne le differenze e le reali proprietà.
Solo quando concetti come sorgente laser Nd:YAG e sorgente laser a diodi diventeranno parte del vocabolario personale, sarà possibile orientarsi con sicurezza nella scelta del dispositivo a cui affidarsi.
Nella consapevolezza che il fine terapeutico e la sicurezza del macchinario debbano sempre prevalere sulla sua immagine prestazionale.
Per maggiori informazioni
ottobre 2018
Come ormai da decennale tradizione a metà Novembre, si terrà presso l’istituto Stomatologico di Milano il congresso di riferimento per l’odontoiatria laser assistita denominato “ Meeting Laser Day”
Non cambia la formula che prevede per un numero limitato di personedi iscriversi alla giornata precongressuale, partecipando ad un corso pratico di assoluta valenza con la possibilità di utilizzare diversi laser con diverse lunghezze d’onda, sotto il tutoraggio di alcuni docenti del congresso, per poter sperimentare le applicazioni partecipando a tavole rotonde interattive. In occasione dell undicesima edizione sono stati invitati nuovi docenti che negli ultimi anni hanno sviluppato nuovi protocolli di utilizzo dal punto di vista parodontale e perimplantare.
Per maggiori informazioni - Per iscrizioni - Scarica PDF
settembre 2018
In attesa del Ventennale di attività di DMT per il 2019, 10 minuti con il Sig. Diego Merati: idee, progetti, stato dell’arte e collaborazioni scientifiche ed universitarie dell’azienda in materia di Laser in odontoiatria e nuovi sviluppi in diverse discipline mediche.
Guarda il video
luglio 2018
Per la terza volta il dipartimento di odontoiatria dell ‘Opsedale San Raffaele, università Vita- Salute organizza il Post graduate di laser in Odontoiatria
Presentazione Direttore del Reparto Prof. Enrico Gherlone
Brochure
febbraio 2018
Come ogni anno in occasione del Meeting Laser Day, si cominciano a promuovere le attività formative per il 2018, oltre a prevedere diversi corsi monotematici con i vari docenti nei centri di tutta Italia, quest’anno il piano formativo parte con 3 eventi di sicuro interesse in compartecipazione con prestigiose sedi universitarie.
Da aprile 2018 partirà il 3° Post graduate sul laser in odontoiatria presso il dipartimento di odontoiatria dell’Università vita e salute del diretto dal Prof. Gherlone, che avrà come coordinatrice la Dr.ssa Francesca Cattoni responsabile del Laser Group di Odontoiatria del dipartimento. Oltre a fornire un titolo universitario, si avrà la possibilità di ottemperare ai crediti formativi annuali (50).
Inoltre con il dipartimento di Scienze Chirurgiche e diagnostiche dell’università di Genova, diretto dal Prof. Stefano Benedicenti, verrà organizzata una settimana culturale ad Aosta, con la possibilità di trascorrere una settimana con un preparatissimo corpo docente e contemporaneamente di trascorrere una piacevole settimana bianca, anche questo evento ottempera ai 50 crediti formativi annuali richiesti.
Non ultimo, come ormai da tradizione, in collaborazione con la New York University e Santè Dental Clinic, verrà organizzato a Lugano un corso di tre giorni di stage monotematico sul laser con prove pratiche che garatirà 20 crediti ECM.
Per maggiori informazioni Consultare la pagina eventi.
Novembre 2017
Tutto pronto per la decima edizione
del Meeting Laser Day
Come ormai da decennale tradizione il 16 e 17 Novembre 2017 si terrà presso l’istituto Stomatologico di Milano la decima edizione del “ Meeting Laser Day”
In occasione della decima edizione sono stati invitati a parlare tutti i docenti che hanno preso parte alle passate edizioni, questo ha portato ad avere un ricchissimo programma con ben 17 docenti che si alterneranno nelle relazioni scientifiche.
Come ogni hanno sarà possibile per un numero limitato di persone iscriversi anche alla giornata precongressuale, partecipando ad un corso pratico di assoluta valenza con la possibilità di utlizzare diversi laser con diverse lunghezze d’onda, e sotto il tutoraggio di alcuni docenti del congresso, poter sperimentare le applicazioni partecipando a tavole rotonde interattive.
Per maggiori informazioni ( vedi allegato)
Per Iscrizioni ( link )
ottobre 2017
Tutto sulla salute parodontale il
World Oral Health Forum del Congresso FDI 2017
Il 29 / 30 agosto 2017 si è tenuto a Madrid il forum mondiale sulla salute parodontale nel mondo.
L’aspetto più grave della malattia è che è ancora scarsamente conosciuta e che quindi la prevenzione è altrettanto poco diffusa. In Italia, ad esempio, meno dell’11% dei cittadini sa che non è un problema delle gengive e solo il 2,5% sa che si tratta di un’infezione batterica.
Se molte persone ne conoscessero almeno i sintomi, tra cui tra i più evidenti troviamo l’alitosi ed il sanguinamento gengivale, la parodontite potrebbe essere contrastata facilmente e senza pagare grossi tributi, sia di tipo biologico che economico.
La parodontite è stata la sesta condizione patologica più diffusa nel mondo avendo colpito circa 743 milioni di persone. Tra il 1990 e il 2010, la prevalenza globale della parodontite grave, standardizzata per età, era all’ 11,2%. L’aumento dell’incidenza è fortemente legato all’avanzare dell’età e mostra un picco tra la terza e la quarta decade di vita, come conseguenza di un precedente picco di incidenza verificato intorno ai 38 anni di età.
DMT con un piccolo opuscolo vi aiuta a fare il punto della situazione (vedi allegato)
settembre 2017
Questo mese sulla rivista Infodent oltre ad essere pubblicato un utile confronto sulle tecnologie laser, è stato anche pubblicato un sondaggio che attesta che l’acquisto del laser è suggerito nel 60% dei casi dall’aumento di richiesta di trattamenti parodontali.
Su 280 intervistati , ben il 60 per cento di essi ha manifestato che l’acquisto del laser ha consentito di garantire uno standard di qualità elevato, ed ancora il 60% ritiene che il trattamento parodontale laser assistito è diventata la prima scelta. ( vedi allegato)
Da un altro sondaggio si è ormai constatato che il 20%/25% di odontoiatri ha in dotazione un laser, sepre per garantire un elevata qualità prestazionale verso il paziente.
luglio 2017
Le nuove proiezioni del mercato del laser in odontoiatria indicano, un costante trend di incremento di utlizzatori e di una nuova odontoiatria laser assistita
l mercato dei laser per l'odontoiatria è proiettato a crescere ad un ritmo rapido nel prossimo quinquennio 2017/2021 a causa di diversi fattori come la crescente aumento della malattia parodontale. Con l'aumento del reddito disponibile di persone che vivono in paesi come gli Stati Uniti, la Germania, la Francia, il Regno Unito, l'Italia, la Spagna e il Giappone, più persone hanno cominciato a optare le procedure di odontoiatria laser assistite. Ciò aumenterà la domanda di nuovi prodotti e tecnologie, che a sua volta portano ad un aumento del volume procedurale dentale sul mercato.
L'aumento della malattia parodontale ha spinto la richiesta di cura dentale laser assistite. La prevalenza della malattia parodontale come sanguinamento nelle gengive è prevalente tra gli adulti e la popolazione pediatrica. Secondo il CDC, circa il 47% degli adulti del gruppo di età superiore ai 30 anni hanno una forma di malattia parodontale e quasi il 30% degli individui di età compresa tra 65 e 75 anni sono privi di denti naturali. Altre percentuali nel rapporto indicano che una parte significativa della popolazione mondiale è influenzata da diversi tipi di malattie orali (http://www.businesswire.com/news/home/20170523006113/en/Global-Dental-Lasers-Market-Grow-11-CAGR )
giugno 2017
In occasione del 24° Collegio dei docenti di Odontoiatria DMT
lancia il nuovo laser a diodi EGG laser a doppia lunghezza d’onda.
Il recente Congresso del Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche anche nella sua edizione 2017 si è presentato ricco di contenuti per quanto attiene agli aspetti politici, accademici e di ricerca, con il chiaro intento di rivolgersi in maniera particolare alla professione. Tenutosi presso il Centro Congressi San Raffaele di Milano, l’evento scientifico ha riscosso apprezzamento nella folta platea di professionisti, docenti, ricercatori universitari e studenti.
All’interno della tre giorni congressuale, che di fatto è diventata internazionale, è stato organizzato un simposio sui temi di implanto-protesi e di parodontologia con i più importanti accademici e clinici europei per un confronto che si è presentato interessante e di attualità.
Durante il congresso, si è tenuto il consueto workshop DMT, dove con la consacrazione del Prof. Enrico Gherlone , è avvenuto il battesimo del nuovo laser a diodi EGG laser, realizzato attraverso la collaborazione di DMT e del Laser Group del dipartimento di Odontoiatria dell’Ospedale San Raffaele.
aprile 2017
In occasione della fiera di colonia DMT presenta
2 nuovi laser a completamento della linea dentale.
Ogni due anni l'immancabile appuntamento con IDS, fiera internazionale e numero uno al mondo nel settore dentale. La 37° edizione di International Dental Show - IDS si è conclusa sabato 25 marzo 2017, registrando numeri da record. Circa 155.000 operatori del settore provenienti da 157 paesi hanno visitato la manifestazione, il 12% in più rispetto alle edizioni precedenti.
Anche il numero degli espositori è aumentato notevolmente: su una superficie di 163,000 m² hanno esposto 2.305 aziende provenineti da 59 paesi, presentando le ultime novità sui prodotti e sui servizi del mondo del dentale.
La presenza italiana ha raggiunto un primato storico con 232 aziende. Ancora una volta il Made in Italy è garanzia di qualità e avanguardia innovativa.
DMT quale portatore del laser made in Italy ha presentato il nuovo laser ad Erbio Caravaggio . Ed ha introdotto il rivoluzionario laser Nd:YAG NanoYag con impulsi a nanosecondi.
Marzo 2017
Tutto pronto per la decima edizione
del Meeting Laser Day
Come ormai da decennale tradizione il 16 e 17 Novembre 2017 si terrà presso l’istituto Stomatologico di Milano la decima edizione del “ Meeting Laser Day”
In occasione della decima edizione sono stati invitati a parlare tutti i docenti che hanno preso parte alle passate edizioni, questo ha portato ad avere un ricchissimo programma con ben 17 docenti che si alterneranno nelle relazioni scientifiche.
Come ogni hanno sarà possibile per un numero limitato di persone iscriversi anche alla giornata precongressuale, partecipando ad un corso pratico di assoluta valenza con la possibilità di utlizzare diversi laser con diverse lunghezze d’onda, e sotto il tutoraggio di alcuni docenti del congresso, poter sperimentare le applicazioni partecipando a tavole rotonde interattive.
Per maggiori informazioni ( vedi allegato)
Per Iscrizioni ( link )
ottobre 2018
Tutto sulla salute parodontale il
World Oral Health Forum del Congresso FDI 2017
Il 29 / 30 agosto 2017 si è tenuto a Madrid il forum mondiale sulla salute parodontale nel mondo.
L’aspetto più grave della malattia è che è ancora scarsamente conosciuta e che quindi la prevenzione è altrettanto poco diffusa. In Italia, ad esempio, meno dell’11% dei cittadini sa che non è un problema delle gengive e solo il 2,5% sa che si tratta di un’infezione batterica.
Se molte persone ne conoscessero almeno i sintomi, tra cui tra i più evidenti troviamo l’alitosi ed il sanguinamento gengivale, la parodontite potrebbe essere contrastata facilmente e senza pagare grossi tributi, sia di tipo biologico che economico.
La parodontite è stata la sesta condizione patologica più diffusa nel mondo avendo colpito circa 743 milioni di persone. Tra il 1990 e il 2010, la prevalenza globale della parodontite grave, standardizzata per età, era all’ 11,2%. L’aumento dell’incidenza è fortemente legato all’avanzare dell’età e mostra un picco tra la terza e la quarta decade di vita, come conseguenza di un precedente picco di incidenza verificato intorno ai 38 anni di età.
DMT con un piccolo opuscolo vi aiuta a fare il punto della situazione (vedi allegato)
novembre 2018
10 Minuti di Intervista al CEO di DMT
In attesa del Ventennale di attività di DMT per il 2019, 10 minuti con il Sig. Diego Merati: idee, progetti, stato dell’arte e collaborazioni scientifiche ed universitarie dell’azienda in materia di Laser in odontoiatria e nuovi sviluppi in diverse discipline mediche.
Guarda il video.
luglio 2018